Di quali materiali ho bisogno?
Di cosa ho bisogno per iniziare?
I Soldati di Carta sono senza ombra di dubbio il passatempo più
economico che ci sia al mondo.
Per iniziare hai bisogno di
pochissime cose che ti daranno l'opportunità di cominciare a tagliare subito. Ecco la lista di quello che ci serve.
- Fotocopie dei Soldati di Carta
- Tappetino da Taglio
- Taglierino Piccolo
- Forbici Grandi e Piccolissime
- Colla UHU e Colla Vinavil
- Spatola per spalmare colla
- Righello in plastica di 30cm e uno un acciaio stessa lunghezza.
- Un pennarello
- Nastro di Carta (può servire)
Fotocopie di Soldati di Carta
Per iniziare, devi avere ovviamente le fotocopie dei soldati, le strisce da ritagliare o gli oggetti scenici da ritagliare. Generalmente i fogli di carta normale sono di una grammatura da 80, mentre le fotocopie dei Soldati devono essere fatte su carta che sia almeno 100 di grammatura.
Questo spessore è più che sufficiente in quanto in seguito la carta verrà piegata in 2 e con l'aggiunta della colla vinilica o di qualsiasi altra colla si indurirà notevolmente. Non usare carta più rigida di 100gr perché una volta piegata e incollata diventa faticoso tagliarla.
Gli oggetti scenici, come case e strutture è bene stamparle su fogli che siano 130-160 di grammatura, oppure su fogli normali che poi andrai ad incollare su cartoncino (tipo scatole dei cereali o simili) per poi essere ritagliati.
In generale ritaglio 1 foglio alla volta e non fotocopio mai più di 3 fogli contemporaneamente altrimenti rischio di sentirmi sopraffatto e poi perché mi sono ripromesso di utilizzare sempre tutte le fotocopie che stampo. Niente deve essere sprecato. Piano piano, lentamente.
Tappetino da Taglio
Mamma ti ha sempre detto di non rovinare il tavolo e ora che sei grande capisci perché. Colla, tagli, incisioni e ancora tanta altra roba può essere evitata comprando un tappeto, tappetino (?) da taglio. Sono fatti di plastica e ci sono di diverse dimensioni, da A4, A3 e anche più grandi. Ti permettono tanta libertà sul tavolo di casa (come quello di usare un taglierino sul tavolo) e comprarne uno è un grandissimo investimento, Non costano tanto e si trovano ovunque. Alcuni qui su amazon, ma potete trovarli davvero ovunque.
Taglierino Piccolo
Servono di tanto in tanto per rimuovere piccoli pezzi di carta che non ne vogliono sapere di staccarsi o per ritagliare piccolissimi pezzettini di carta molto scomodi per le forbici. Anche questi non costano tanto e si trovano ovunque. Alcuni ve li indico qui su amazon, ma potete trovarli davvero ovunque.
Forbici Grandi e Forbici Piccolissime
Il pane e vino dei Soldati di Carta!
Taglierai taglierai e ancora taglierai, all'Inizio devi acquisire dimestichezza ma piano piano la tua tecnica migliorerà e ti troverai ad andare sempre più veloce, macinando basette di unità dopo basette e in un battibaleno avrai eserciti su eserciti.
Le forbici normali sono quelle con cui devi andare a togliere il grosso della carta intorno alle figure, cercando di essere il più preciso possibile. I mini dettagli e alcuni passaggi delicati invece vanno fatti con una forbice da sarto piccolissima. la mia l'ho pagata 11 euro ma vale ogni cent di quello che ho speso.
Colla UHU e Colla Vinavil
Elenco solamente queste due perché sono quelle che conosco di più e che uso di più. Entrambe devono essere applicate e a seconda di quello che si sta facendo bisogna lasciarle asciugare un pochino prima di attaccare l'altro pezzo. La UHU è meno economica del Vinavil che invece può essere acquistata in grandi quantità a poco prezzo. La UHU la uso principalmente per attaccare il rango frontale alla basetta e per altre piccole cose. Il vinavil lo uso praticamente per tutto il resto.
Il Vinavil viene effettivamente accusato di creare delle bolle sulla carta delle basette, e questo è vero, ma solo se si applica la colla sul cartoncino della basetta. Ho constatato che applicando la colla vinavil con una spatolina (io ne ho una piccola di plastica) sulla carta (e non sul cartoncino che ospiterà la basetta) questo problema viene evitato. Il vinavil bagna la carta, la UHU no.
Per il resto bisogna sperimentare e provare cosa vi piace di più e come vi trovate meglio. Tutte e due sono formidabili.
Spatola per spalmare Colla
Esatto! Serve per evitare che vi riempiate le mani di colla. Una spatolina a punta di plastica vi aiuterà a non impiastricciarvi le dita e riuscirete inoltre a spalmare la colla su ogni parte e angolo della carta che deve essere ricoperta. Non Sottovalutate la Spatolina.
Righello in plastica e in metallo
Li uso per incidere la carta ancora prima di tagliare le strisce dalle fotocopie. Mi aiutano a fare delle incisioni lunghe e precise e inoltre mi servono per calcolare la dimensione delle basette e di tante altre cose che ora non mi vengono in mente.
Un righello fa sempre comodo ed è sempre un bell'oggetto. Ultimo e non ultimo in caso non abbiate una metrella accanto a voi quando giocate, potete utilizzarlo per misurare gittate e distanze. ;)
Pennarello o Penna
Vi serve per scrivere e segnare le dimensioni delle basette. Generalmente le faccio in scorte da 10 e una penna o pennarello vi servono per segnare e marcare dove andare a tagliare il cartoncino. Sempre a portata di mano.
Nastro Adesivo di Carta
A me serve quando sbaglio ad incidere la carta e invece di inciderla la taglio. Il nastro adesivo mi aggiunta al volo la parte tagliata che poi dovrà essere incollata.
Altro?
Mi sembra che non serva proprio altro. Aggiornerò questo articolo man mano che mi verranno in mente altre idee o qualcuno mi darà dei consigli su strumenti o cose da aggiungere.
Comments
Post a Comment